Lo aspettavamo trepidanti, con il sentore che quest’anno sarebbe stato ancora più bello dello scorso anno. Non ci sbagliavamo, perché è stata una giornata meravigliosa e che non dimenticheremo, senza alcun dubbio. Parliamo del Training Day, evento di formazione e di condivisione organizzato da Home Philosophy Academy. Questa volta si è tenuto in una splendida location immersa nel verde e fuori Milano e i partecipanti erano più di cento, tra home stager, agenti immobiliari e figure professionali che gravitano intorno al mondo dell’abitare. Più di cento persone per quello che è stato l’evento dell’anno! L’emozione è stata immensa: ritrovarsi, innanzi tutto, tra home stager che si conoscono, salutarsi come vecchi amici che non si vedono da un po’ di tempo, ma anche conoscerne di nuovi, specialmente chi si approccia al lavoro di home stager con passione, voglia di fare e un pizzico di curiosità. Non sono mancate le risate, tante, ma anche l’aggiornarsi sul proprio lavoro, oltre al seguire insieme gli interventi dei relatori. Tutto ciò è stato un vivace contorno a una giornata comunque impegnativa e importante.
I momenti di formazione sono stati coinvolgenti non solo per gli argomenti interessanti, ma anche per l’approccio empatico, umano e piuttosto informale. Il primo intervento è stato curato da Linda Corbelli, psicologa, che ha parlato di uno strumento motivazionale, chiamato “Points of You”, basato sul passaggio dal punto di vista generico (il “point of view”) a quello nei confronti di se stessi, attraverso un gioco con delle carte speciali, a cui abbiamo partecipato tutti, chiamato “Coaching Game”. Il gioco è riuscito davvero ad arrivare al nostro “Point of Us”, in quanto ha davvero messo a nudo dei nostri pensieri nonché riflessioni. Il secondo intervento è stato curato da Marcello Boccardo, coach motivazionale capace di far riflettere sull’essere noi stessi artefici dei propri successi, attraverso processi strategici volti a superare convinzioni che bloccano e impediscono il raggiungimento di obiettivi. Boccardo, infatti, ha illustrato la formula dell’”It’s up to you” (“Sta a te” oppure “è compito tuo”), spiegando che siamo noi stessi a portare avanti una strategia, un traguardo da raggiungere. Tutto ciò deve avvenire in modo lento, costante e progressivo e solo così si può arrivare al successo. Infatti, “Lento, costante, progressivo” sta diventando il motto di tanti home stager! Dopo una piacevole e rilassante pausa pranzo in giardino, Mauro Baricca, esperto di marketing e management, ha parlato dell’importanza della vendita focalizzata sull’esperienza d’acquisto e non sul prodotto, entrando anche nel merito di come sia percepito, in realtà, il marketing: suggestione, soggettività e, a volte, truffa. Tutto ciò lo ha rapportato all’approccio che l’home staging ha come forma di marketing, accennando anche all’analisi SWOT. Ci ha colpito molto la sua preparazione, ma anche la simpatia. Giovanna Rossi, anche lei home stager, ci ha fatti commuovere tutti, con il suo racconto sulla sua vita e sulle difficoltà incontrate in seguito a una operazione alla schiena (di cui parla anche nel suo blog, “46percento”). Infatti, i momenti più delicati hanno aperto la strada alla sua rinascita, avvenuta scoprendo il triathlon. Il suo intervento, davvero emozionante, era finalizzato a spiegare quanto un atteggiamento positivo nonché propositivo verso le cose ci aiuti ad affrontare ogni aspetto della nostra esistenza. Non sono mancati gli spazi dedicati agli sponsor e il Training Day si è concluso con l’intervento di Ettore Di Stasio, attore teatrale e esperto di public speaking. Con lui sono state fatte delle interessanti (e a volte molto divertenti!) simulazioni di incontri tra clienti e home stager, prendendo alcuni di noi a turno. Tutto ciò ci è servito per capire l’importanza della comunicazione tra persone, ai fini di una comprensione esaustiva di cosa sia davvero l’home staging e come può percepirlo chi non ne ha mai sentito parlare. Siamo soddisfatte anche di questo Training Day e, ringraziando Francesca Greco, Gabrio Terribile e tutto lo staff di Home Philosophy Academy, siamo pronte per il Training Day 2020! |