House to home
  • Home
  • Servizi
    • Home Staging
    • Relooking per la microricettività
  • Progetti
  • Cubiqz
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Blog

L’home staging e il virtual tour: un legame imprescindibile

1/7/2020

 
Per colpa del virus Covid-19, siamo stati catapultati, nel giro di poco tempo, in una quotidianità che non avremmo mai immaginato. Anche il lavoro ne ha risentito, costringendo molti a ripensare le modalità inerenti alla propria professione. Non ne sono esenti le agenzie immobiliari, le quali, durante il lockdown, sono state costrette a chiudere ed ora anche se la situazione è in via di miglioramento si fanno ancora i conti con visite contingentate. Infatti, gli agenti immobiliari, che, pur restando a casa, hanno continuato a lavorare alle pratiche che precedentemente stavano portando avanti, si sono organizzati per effettuare delle visite online agli immobili, in modo da regolare al meglio quelle nelle agenzie.
Ecco che, quindi, subentra l’idea di realizzare i virtual tour delle case, ossia permettere ai potenziali visitatori di farsi già un’idea degli immobili presi in carico dall’agenzia, attraverso visite virtuali. Qualcuno si è organizzato scattando foto con il metodo della visione a 360°, altri, invece, girano dei video. In questo modo, l’agenzia può fare già una scrematura di potenziali visitatori, riducendo le visite dal vivo solo a chi si mostra davvero interessato.
I sopracitati metodi possono davvero funzionare? Possono i potenziali clienti capire la “forza” di un immobile o c’è il rischio che, vedendo una casa che si presenta male o vuota e anonima, si ottenga un effetto sgradevole? Il, video, soprattutto, esalta i particolari degli ambienti e, se realizzato in una casa non valorizzata, rischia di far ottenere al virtual tour un effetto controproducente. Ecco che l’home staging deve entrare in questo processo. 
Foto
Realizzare un servizio fotografico e un video professionali solo dopo un intervento di home staging riesce certamente a fare la differenza, rispetto al ritrarre una casa non valorizzata.
 L’home staging aiuta a capire gli ambienti e il vero potenziale di una casa, attraverso un lavoro che permette al visitatore di comprendere come potrebbe viverla. Spesso le abitazioni in vendita sono vuote e chi le visita fatica a vederle come luoghi in cui immaginare la propria quotidianità, perché risultano “fredde”. Con l’home staging si preparano in modo tale che l’eventuale acquirente possa farsi un’idea di come vivere gli spazi che visita. Una casa che si presenta bene attira più potenziali acquirenti e si vende prima.
Foto

I commenti sono chiusi.

    Autore

    HouseToHome@2019


    Archivi

    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019


    Feed RSS

Foto
House to Home srls
Piazza di San Giovanni in Laterano 48 - 00184 ROMA 
​P.IVA 15482201009
  • Home
  • Servizi
    • Home Staging
    • Relooking per la microricettività
  • Progetti
  • Cubiqz
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Blog